Foto di Luca Ierussi
Il Parco è il luogo ideale per godere del piacere della Natura, ma è necessario seguire alcune piccole e semplici regole, che insieme al senso civico di ognuno di noi, possono contribuire attivamente a salvaguardare le bellezze naturali del territorio e di conseguenza il benessere di tutti:
•
|
Non abbandonare rifiuti: oltre ad essere illegale, provoca danni enormi e degrado all’ambiente, generando costi supplementari per il recupero o la bonifica di discariche abusive | |
•
|
Non accendere fuochi e non gettare mozziconi di sigaretta lungo i sentieri, i boschi e nelle aree verdi | |
•
|
Non danneggiare fiori o piante e non prelevare dall'ambiente naturale uova, larve e nidi | |
•
|
Non disturbare gli animali: senza volerlo potresti interrompere un momento delicato del loro ciclo biologico | |
•
|
Durante le escursioni, resta all'interno dei sentieri e dei percorsi tracciati per non danneggiare la vegetazione o spaventare gli animali e utilizza le aree destinate alle attività di fruizione e di scoperta dell'ambiente naturale | |
•
|
Evita urla, radio, suonerie troppo alte dei telefoninini e altri rumori: l'emissione di suoni allontana gli animali e può disturbare anche gli altri visitatori | |
•
|
Non portare nel Parco animali di qualsiasi specie, poiché gli animali domestici possono essere infettati dagli animali selvatici e a loro volta trasmettere malattie | |
•
|
Gli animali domestici, inoltre, possono disturbare la fauna selvatica e, in alcuni casi, provocarne reazioni di difesa. L'abbandono intenzionale o accidentale di animali domestici all'interno del Parco (ad esempio cani, gatti, criceti ecc.) comporta delle interazioni anche molto gravi sull’intero ecosistema | |
•
|
Ricorda che in alcune aree del Parco, opportunamente segnalate, è vietato l'accesso ai mezzi motorizzati, ad eccezione dei mezzi di servizio e di sorveglianza | |
•
|
Per soddisfare qualsiasi curiosità sul Parco, collegarsi al sito www.parcocastelliromani.it dove si potranno selezionare i migliori itinerari da seguire, conoscere i servizi offerti, le iniziative e gli eventi in corso | |
•
|
Segnala tempestivamente qualsiasi anomalia che riscontri all'interno del Parco, direttamente presso i nostri Uffici anche tramite una semplice mail o per telefono | |
• |
Utilizza abbigliamento e scarpe adeguate all'uscita in campo | |
•
|
Non scordare il binocolo, una lente d'ingrandimento e una macchina fotografica: questi strumenti ti consentiranno di osservare in modo più approfondito la flora e la fauna del Parco, di documentare tutte le scoperte e immortalare gli scorci e i paesaggi più emozionanti | |
• |
Ricorda che il Parco, per essere tutelato, ha bisogno del tuo aiuto | |
Grazie per la collaborazione!
26 ottobre 2015