Nell’ambito del progetto Life17 GIE/IT/000561 “GOProFOR” (GOod PRactices implementation netwOrk for FORest biodiversity conservation), di cui la Regione Lazio è partner con la Direzione Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti, è stato attivato il Corso di formazione teorico/pratico per esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità.
Il progetto prevede un ampio ventaglio di argomenti, tra i quali, attività formative a supporto di una gestione forestale efficace per la conservazione della biodiversità forestale, in particolar modo all’interno della Rete Natura 2000. Tali attività sono destinate: ai proprietari e alle imprese forestali, agli Enti gestori dei siti della Rete Natura 2000 e delle Aree Naturali Protette; ai professionisti del settore ambientale; ai funzionari della pubblica amministrazione (Regione, Province, Comuni, Comunità Montane, ecc.).
Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenze e abilità, in grado di orientare nel miglior modo possibile, scelte gestionali sugli interventi selvicolturali, misure di conservazione specifiche, appropriato utilizzo degli strumenti finanziari, per una gestione a 360° delle foreste, che tenga conto di obiettivi multipli, ambientali e socioeconomici.
È possibile aderire fino al 24 marzo e i moduli formativi per l’Italia centrale, si svolgeranno nel Lazio, tra il 29 marzo e il 9 aprile 2021. L’organizzazione prevede moduli a distanza e due/tre giornate in campo all’interno del complesso della Foresta Demaniale Regionale SALA a Rieti.
Ulteriori info sul corso e sulle modalità di partecipazione
17 febbraio 2021