L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha lanciato il concorso “Un futuro a Misura di Pianeta”, rivolto agli studenti delle Scuole Primarie, per la realizzazione del calendario scolastico INGV 2021-2022. L’iniziativa fa parte del progetto NET per la Notte Europea dei Ricercatori 2021, ed è stato pensato per portare di nuovo sotto i riflettori una sfida importante che la collettività deve affrontare, ovvero garantire il benessere a lungo termine per tutti gli abitanti del Pianeta.
Il concorso di disegno, si basa sulle sfide verdi legate all’ambiente, e le nuove generazioni sono quelle che maggiormente dovranno impegnarsi per realizzare e mettere in atto tutte le trasformazioni necessarie ad un futuro sostenibile.
Per partecipare è necessario inviare i disegni entro il 15 giugno 2021. È possibile scegliere liberamente il soggetto tra cinque temi: Oceani, mari e acque puliti; Città intelligenti e sostenibili; Salute per tutti; Cibo eco-sostenibile; Come adattarsi al cambiamento climatico?
Tutte le informazioni sul concorso e le modalità di partecipazione
22 febbraio 2021