Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Accetto Privacy Policy
Seguici su
Esplora contenuti correlati
Cose Mai Viste 2023
Dal 3 giugno al 26 novembre 2023
Sagra delle fragole e mostra dei fiori a Nemi
Evento patrocinato dal Parco dei Castelli Romani
Progetto Oenomed
Integrazione della graduatoria degli ammessi al finanziamento
Il programma della Festa dei Parchi 2023
Vi aspettiamo per festeggiare insieme
Il Parco ringrazia le associazioni per il supporto nella tutela del territorio
Azioni di cittadinanza attiva
Settimana europea dei Parchi: la festa finale
Vi aspettiamo il 27 e 28 maggio a Rocca di Papa
Settimana europea dei Parchi 2023
Una settimana dedicata alla natura
Il Parco dei Castelli Romani alla London Wine Fair 2023
Tre giorni dedicati alle aziende vinicole
XIII Giornata nazionale delle Dimore storiche
Domenica 21 maggio a Villa Barattolo
Un Calice di Biodiversità in Cantina
Evento-convegno promosso dalla Regione Lazio
Festa della Transumanza Laziale
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023
Festa delle Api
Giornata mondiale delle Api 2023
Sentieri fioriti, escursione al Tuscolo
Escursione annullata
Terre fiorite, presentazione del libro
Mercoledì 24 maggio
AnimAlbero
percorso espositivo innovativo con foto e illustrazioni dedicate alla natura
Velletri e la sua gens
storia, natura e tradizioni ai piedi del Vulcano Laziale
Sentieri fioriti
escursioni guidate
Earth Day 2023
Torna la Giornata mondiale della Terra
Corso di Formazione Micologica
Iniziativa patrocinata dal Parco
Il Parco al “City Nature Challenge” 2023
Bioblitz del Parco dei Castelli Romani
Metaverso e Gemelli Digitali
Abbandono dei rifiuti, denunciati i responsabili
Attività di controllo del territorio
Sulle cime della cinta craterica
Al via il ciclo di eventi "I Sabati del Parco"
Due giorni con le Tartarughe Marine
Il Parco ai seminari della Rete regionale TartaLazio
Le Feste di Primavera a contatto con la Natura
Gli auguri del Parco per le prossime festività
Dona il 5x1000 al Parco dei Castelli Romani
Azione di sostegno alla tutela del territorio
Il 14 aprile scade il termine per presentare le proposte
Orchidee dal Mondo 2023
Parco e formazione
Le attività di educazione ambientale
Sulle tracce delle Tartarughe Marine
Il Parco dei Castelli Romani partecipa al progetto Life Turtlenest
La Regione Lazio al Vinitaly
Fino a mercoledì 5 aprile la Regione Lazio sarà al Vinitaly & Sol & Agrifood 2023
Il Cammino Naturale dei Parchi a Agri Travel e Slow Travel Expo
Il Parco dei Castelli Romani ha partecipato alla Fiera di Bergamo “Agri Travel e Slow Travel Expo"
Il Parco ha partecipato a “Fa’ la cosa giusta”
Promozione del territorio
Interdizione dell’area Play Ground presso la Casa del Parco di Velletri
Divieto di accesso all'area
Ambiente da Amare
Evento patrocinato dal Parco
Fiera nazionale di Grottaferrata
Parco dei Castelli Romani, Comunità Montana e GAL insieme alla manifestazione
“Laghi Specchio del Cambiamento”
Successo per il convegno in occcasione della Giornata mondiale dell'Acqua
Una pianta asiatica che ha conquistato il territorio di Velletri
Il Parco alla Festa delle Camelie 2023
Acqua: la guida antisprechi dell’ENEA
Consigli per evitare gli sprechi
Giornata mondiale dell'Acqua 2023
ENEA e Parco dei Castelli Romani insieme