Esplora contenuti correlati

 

Laghi specchio del cambiamento

Giornata mondiale dell'Acqua 2023

 
Laghi specchio del cambiamento
 

Fenomeni emergenti, dinamiche, potenzialità e strumenti per la gestione e cura del Parco dei Castelli Romani

Nell'ambito del Progetto Bloowater, finalizzato allo studio delle dinamiche di fioritura dei cianobatteri nel Lago Albano, ENEA, Regione Lazio e Parco dei Castelli Romani fanno il punto sullo stato di salute del territorio, mettendo a confronto i risultati del lavoro di una compagine eterogenea di studiosi.

"Laghi - Specchio del cambiamento", una giornata per riflettere insieme, confrontarsi, collaborare, potenziare strumenti preziosi per la gestione integrata del territorio dei Castelli Romani.
Unìoccasione per riflettere sul bene acqua nel Parco del Castelli Romani, paesaggio d'acqua e di vulcani, proprio a partire dai risultati della ricerca, attraversando le problematiche della tutela e cura della natura, le potenzialità e i limiti di nuovi strumenti della programmazione negoziata.

Mercoledì 22 presso Villa Barattolo, la nostra sede di Rocca di Papa, si terrà una giornata di studi e confronti, la cui partecipazione è aperta su prenotazione.


Tutte le informazioni su tematiche e relatori e su come iscriversi