Esplora contenuti correlati

 

L’importanza del riciclo per una economia circolare e sostenibile

Giornata mondiale del Riciclo

 
L’importanza del riciclo per una economia circolare e sostenibile
 

Dal 2018 è stata istituita dalla “Global Recycling Foundation” la Giornata mondiale del Riciclo (Global Recycling Day), evento che ricorre ogni anno il 18 marzo, per sensibilizzare sull’importanza del riciclo per promuovere una economia circolare e sostenibile volta a migliorare l’ambiente in cui viviamo.

Una giornata di riflessione per condividere le pratiche utili a ridurre le emissioni di CO2 generate dalla produzione di oggetti nuovi e quindi insegnare a riciclare i cosiddetti rifiuti, il cui materiale può essere recuperato e riutilizzato, in modo che invece di uno spreco, possano diventare un’opportunità.  I rifiuti sono una delle problematiche ambientali più urgenti da risolvere e ognuno di noi può fare la propria parte, iniziando dall’attuare una corretta raccolta differenziata volta appunto al recupero del materiale di scarto da riutilizzare , insomma trattare il rifiuto come una risorsa e non come qualcosa di cui disfarsi definitivamente, andando ad aumentare i cumuli di immondizia di cui diventa sempre più difficile disfarsi, creando non pochi problemi di smaltimento con oneri aggiuntivi per i contribuenti.

Le risorse naturali di cui l’uomo si serve per la produzione e soddisfacimento dei propri fabbisogni, sono limitate e da tempo è in atto un sovra sfruttamento che le porterà, in un futuro non troppo lontano, ad esaurirsi. La ricorrenza vuole proprio attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa tematica fondamentale, riconosciuta tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite, affinché si concretizzino a livello globale, azioni utili ad apportare quei cambiamenti urgenti a contrastare l’attuale emergenza dei rifiuti.