Esplora contenuti correlati

 

La Regione Lazio al Vinitaly

Fino a mercoledì 5 aprile la Regione Lazio sarà al Vinitaly & Sol & Agrifood 2023

 
La Regione Lazio al Vinitaly
 

Fino a mercoledì 5 aprile la Regione Lazio sarà al Vinitaly & Sol & Agrifood 2023, una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale per promuovere vini e prodotti del territorio.

Una vetrina importante per difendere il ‘Made in Italy’ dove il Lazio è rappresentato da oltre 60 aziende, alcune anche dei Castelli Romani, che propongono degustazioni di vini e prodotti del marchio ‘Natura in campo – i prodotti dei parchi’. Un’occasione importante per far conoscere e apprezzare le produzioni tipiche locali e i metodi di lavorazione sempre più improntati alla sostenibilità. L’agroalimentare si conferma come uno dei settori principali per quanto riguarda l’economia del Lazio, un particolare il comparto legato alla coltivazione di uve e la produzione di vini ha un’incidenza del 3% sul comparto vitivinicolo nazionale.

Il padiglione ‘Vinitaly’ del Lazio, è dedicato alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche delle cinque province di Roma, Rieti, Viterbo, Frosinone, Latina. Territorio, cultura, natura e biodiversità i temi che animano lo spazio dedicato alla promozione con un ricco calendario di appuntamenti di cucina dal vivo ad opera di grandi chef, basata su prodotti agroalimentari provenienti dal territorio regionale e ricette tradizionali, abbinate ai vini.

Alcuni dei produttori del marchio “Natura in campo – i prodotti dei Parchi”, parleranno dei prodotti in degustazione con riferimento a tematiche particolari: il biologico, nel piatto e nel bicchiere: vini e prodotti certificati dai Parchi del Lazio; i Vini e i prodotti dai territori vulcanici del Lazio; le Aree costiere tutelate e particolarità enogastronomiche; i Vini e i prodotti dai territori protetti delle Aree interne del Lazio; vini e prodotti della Rete Europea Natura 2000 nel Lazio.

 Ulteriori info sulla manifestazione

 

 3 aprile 2023