Nel nido del Biancone

  Biancone, foto e video di Claudio Borghini


Il video che vi presentiamo è il condensato di una stagione riproduttiva avvenuta con successo nel Parco dei Castelli Romani che riguarda un grande rapace diurno: il Biancone (Circaetus gallicus).

Si tratta della prima nidificazione accertata nell'area del Parco. Questo rapace, conosciuto anche come Aquila dei serpenti, in quanto si nutre esclusivamente di rettili, è stato avvistato nel Parco negli anni passati durante i passi migratori, ma solo nel 2013 ne è stata accertata la nidificazione, a cui le immagini del video si riferiscono, evento che si è ripetuto quest'anno.

Grazie alle telecamere installate è possibile ottenere immagini ed informazioni scientifiche circa la nidificazione e nello stesso tempo sorvegliare sul buon andamento della stessa.

Questo avvenimento assume una grande rilevanza anche perché riguarda un animale che è all'apice della catena alimentare. Se c'è il predatore, significa infatti che ci sono anche prede e dunque che tutto l'ecosistema è in buona salute. Un'ottima notizia per la biodiversità del Parco.

Per approfondimenti
 

EVENTI AL PARCO
PUBBLICITA' LEGALE
Atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale (L. 69/2009)...
AL PARCO TROVI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti per essere sempre informato sulle ultime novità: la newsletter ti aggiorna in anteprima su iniziative, attività, progetti.