Il 2021 è l’anno di Dante, del quale ricorrono i 700 anni dalla morte, e sono numerose le iniziative che, in tutta la Penisola, ricordano il Sommo Poeta.
Il Parco dei Castelli Romani sceglie di celebrare Dante come l’autore che, prima e meglio di tanti altri, ha saputo cogliere l’importanza, per l’uomo, dell’ambiente.
L’Ente, in collaborazione con ARPA Veneto, che ha concesso l’autorizzazione all’uso del volume “Dante e l’ambiente”, pubblica, il primo martedì di ogni mese, da giugno a novembre 2021, estratti dal libro, sintetizzati e adattati alla pubblicazione su web.
Comunicato stampa
Gli articoli tratti dal libro “Dante e l’ambiente"
2/11/2021 | La natura viva e in movimento | ![]() |
5/10/2021 | La natura con gli occhi di Dante | ![]() |
7/09/2021 |
La scienza al servizio di tutti | ![]() |
3/08/2021 | La scienza al tempo di Dante | ![]() |
6/07/2021 | La meraviglia davanti al Creato | ![]() |
1/06/2021 |
|
![]() |