Giornata mondiale dei diritti dei consumatori

Locandina dal sito adiconsum.it
Immagine dal sito adiconsum.it

Ricorre il 15 marzo la ‘Giornata mondiale dei diritti dei consumatori’, nata su decisione delle Nazioni Unite a tutela degli interessi dei consumatori, che rivendica alcuni principi fondamentali: il diritto alla sicurezza, il diritto all’informazione, il diritto di scelta e il diritto di essere sentiti. A questi ne vennero aggiunti altri, fino ad arrivare alle ‘Linee Guida di protezione dei Consumatori’, realizzate e attuate nel 1999, tra le quali si trova anche il diritto alla conservazione dell’ambiente.

Un’occasione per sensibilizzare i cittadini garantendone la tutela attraverso un’adeguata informazione, che significa mettere il consumatore nella condizione di essere quanto più cosciente possibile delle proprie scelte di consumo e del loro relativo impatto ambientale, economico e sociale.

La produzione di alcuni cibi o oggetti che utilizziamo quotidianamente comporta ancora gravi ricadute ambientali, come l’estinzione di specie, il consumo e l’inquinamento di suolo e acqua, la deforestazione e il degrado di interi ecosistemi, fino a pesanti emissioni di CO2. Per aiutare i consumatori a scelte il più possibili sostenibili, è necessario avere etichette con informazioni chiare sulle caratteristiche dei prodotti. Le etichette dovrebbero consentire di distinguere l’impatto dei diversi prodotti e della loro produzione e lavorazione sulle risorse ambientali.

Sono sempre di più i consumatori orientati verso l’acquisto di prodotti biologici, ed a questo proposito segnaliamo i prodotti dal marchio “Natura in Campo”, prodotti locali provenienti dai territori dei Parchi del Lazio, i cui produttori si impegnano a operare rispettando i principi della sostenibilità ambientale, della conservazione della natura, delle tradizioni locali e delle risorse genetiche autoctone. Il marchio risponde all’esigenza, sempre più indispensabile per i consumatori, di dare riconoscibilità ai prodotti agroalimentari di qualità attraverso la loro identificazione con un territorio sano, tutelato, in cui l’uomo vive ed opera in armonia con l’ambiente e la natura, e in cui la salute del consumatore è al centro dell’attenzione dei produttori.

 

 

15 marzo 2023
 

EVENTI AL PARCO
PUBBLICITA' LEGALE
Atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale (L. 69/2009)...
AL PARCO TROVI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti per essere sempre informato sulle ultime novità: la newsletter ti aggiorna in anteprima su iniziative, attività, progetti.