Nel mese di marco il Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa (RM), sarà animato da cinque ‘Astroincontri’ alla scoperta delle meraviglie dell’Universo, con gli esperti dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA).
Si parte venerdì 3 marzo con l’Astroincontro dedicato alle eclissi solari, alla conferenza di taglio divulgativo sarà abbinata, come sempre, all’osservazione guidata del cielo a occhio nudo e con il telescopio principale del Parco astronomico: il mega-Dobson da 40 cm di diametro.
Venerdì 10 marzo è la volta dell’Astroincontro “Stelle al Planetario” dedicato alla scoperta di tutte le meraviglie del cielo del periodo, sotto la cupola del planetario fisso. Al termine dello spettacolo l’esplorazione del cielo proseguirà nel giardino astronomico, dove i visitatori potranno osservare a occhio nudo e al telescopio, sotto la guida degli operatori dell’Associazione, gli oggetti celesti illustrati nel planetario.
L’Astroincontro di venerdì 17 marzo sarà invece dedicato al connubio arte – astronomia, con a seguire la consueta osservazione del cielo a occhio nudo e al telescopio, con gli esperti dell’ATA.
Venerdì 24 marzo torna un nuovo appuntamento per i più piccoli, con l’iniziativa “Stelle al planetario” dedicato alle costellazioni del Leone e della Vergine. A chiudere la ricca rassegna di eventi è l’Astroincontro del 31 marzo sul Paradosso di Fermi e sulla ricerca di vita extraterrestre.
1 marzo 2023