• Home >>
  • >> monumento-naturale-madonna-della-neve

Monumento naturale Madonna della Neve



Il Parco regionale dei Castelli Romani è, da ottobre 2007, l’ente gestore del Monumento Naturale "Madonna della Neve" (istituito con Decreto del Presidente della Regione Lazio del 19 ottobre 2007, n. 681).

Il Monumento Naturale "Madonna della Neve" si trova nel territorio comunale di Rocca Priora (RM), ed è stato istituito a tutela di specie faunistiche naturalisticamente rilevanti quali l’istrice, la volpe, l’upupa e la poiana; nell’area si evidenzia inoltre la presenza dominante di boschi di castagno, con composizione floristica tipica del sottobosco.

Il Regolamento adottato dal Parco individua, oltre all’area di maggior tutela naturalistica, una parte del Monumento Naturale, con accesso da Via degli Olmi, destinata alla libera fruizione della cittadinanza.

 

Ultime notizie:  
     
13 giugno 2018   Approvazione schema di convenzione tra il Parco Regionale dei Castelli Romani e il Comune di Rocca Priora per la gestione della porzione del Monumento Naturale "Madonna della Neve" individuata come area di promozione e fruizione pubblica
 
8 febbraio 2017   Modulo per presentare osservazioni al Regolamento del Monumento Naturale Madonna della Neve ⇒ scarica il modulo
 
6 dicembre 2016   Il Parco adotta il regolamento del Monumento naturale “Madonna della Neve” ⇒ vai alla pagina

 


    Norme di comportamento

 

Decreto istitutivo del Monumento Naturale "Madonna della Neve"

 

Allegato A - Perimetro

 

Regolamento
(allegato alla Deliberazione del Commissario Straordinario n. 25 del 25/11/2016)

 

 

 

  Comune di Rocca Priora


 

EVENTI AL PARCO
PUBBLICITA' LEGALE
Atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale (L. 69/2009)...
AL PARCO TROVI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti per essere sempre informato sulle ultime novità: la newsletter ti aggiorna in anteprima su iniziative, attività, progetti.