Il benvenuto del Parco ai nuovi ragazzi del Servizio Civile Universale
Al via il Servizio Cicile Universale annualità 2021-2022

Anche quest’anno il Parco ha dato il benvenuto ai cinque ragazzi selezionati per il Servizio Civile Universale presso il Parco dei Castelli Romani.
Per i ragazzi che lavoreranno insieme su tre progetti: "Parchi e Borghi Hub di Cultura", "Turismo dolce sui Cammini del Sacro e del Profano", "Le Vie della Transumanza del Lazio", con il supporto del personale del Parco, si apre un nuovo capitolo fatto di esperienze sul campo, formazione e approfondimento di tematiche legate alla natura. Un bagaglio culturale che servirà loro a sviluppare competenze e creare opportunità di lavoro future in questo settore.
L’ente Parco è da sempre impegnato, attraverso le tante attività di educazione ambientale organizzate nell’arco di tutto l’anno, a sensibilizzare i più giovani alla cura della biodiversità e delle tradizioni locali ad essa legate per approdare ad una società rispettosa dell’ambiente, all’insegna della sostenibilità.
Per conoscere meglio i progetti e seguire il percorso dei volontari attraverso i loro racconti, visita www.scuborghieareeprotette.it.