Esplora contenuti correlati

 

Notte Europea dei Ricercatori

iniziativa patrocinata dal Parco

 
Notte Europea dei Ricercatori
 

Si avvicina l’appuntamento con la ‘Notte Europea dei Ricercatori’ edizione 2023, organizzata sul territorio dei Castelli Romani da “Frascati Scienza”, con il patrocinio del Parco regionale dei Castelli Romani.

Dal 23 al 30 settembre i ricercatori e le ricercatrici LEAF di Frascati Scienza, saranno a disposizione della comunità, per una intera settimana di appuntamenti ed iniziative dedicate alla scienza, che culminerà come da tradizione nell’evento principale, la Notte dedicata a ricercatori e ricercatrici che, come ormai da tradizione, è fissata l’ultimo venerdì di settembre, quest’anno sarà il 29. 

La ‘Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici’, ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla scienza, promuovendo la cultura scientifica e le professioni ad essa legate. Creare occasioni di incontro gratuite e aperte a tutti, appassionati e semplici curiosi, attraverso un programma in costante aggiornamento, adatto a tutte le fasce di età che coinvolge piazze, scuole, università, ospedali con laboratori aperti per l’occasione, per presentare una ricerca che parla a tutti, divertente, accessibile, risolutiva.

Il tema è sempre LEAF - heaL thE plAnet’s Future, e gli argomenti trattati riprenderanno gli obiettivi del Green Deal Europeo: dalla fattoria alla tavola, biodiversità, economia circolare, zero inquinamento, ambienti privi di sostanze tossiche, salute e benessere, efficientamento energetico e delle risorse degli edifici, energia sicura, mobilità smart e sostenibile. 

Un’iniziativa importante volta ad aumentare la consapevolezza del pubblico sulle sfide che la comunità scientifica affronta quotidianamente, per la nostra salute e benessere, per tutelare la biodiversità, per proporre un’economia circolare al passo con i tempi, e superare le problematiche che impone il cambiamento climatico.


Per saperne di più

 

 

21 settembre 2023